Skip to the content Skip to the Navigation

FlessibilMente

  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Facebook

Strength

  1. HOME
  2. Strength
Dicembre 8, 2020 / Ultimo aggiornamento : Dicembre 15, 2020 Caporali Cristiano Alessandro Recovery

Possiamo sedere tranquilli?

Quanto può incidere lo stare seduti sulla nostra salute e prestazione fisica? È possibile limitare gli effetti negativi. Sono alcune delle domande che i ricercatori si sono posti nel corso del tempo. A dispetto dell’idea romantica che abbiamo del passato riguardo l’attività fisica, è bene sapere che nel 1713 Bernardino Ramazzini scriveva un saggio, “De […]

Ottobre 27, 2016 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 27, 2016 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Il metodo delle serie lente a scalare (MSLS) per lo sviluppo delle qualità aerobiche del ciclista e del triatleta

In questo articolo riporto una studio che avevo svolto riguardo alle metodo delle serie lente a scalare (MSLS) applicate al triathlon. Non è un vero e proprio studio scientifico essendo viziato da molte leggerezze metodologiche, prime tra tutte il campionamento degli atleti. E’ più una verifica sul campo di un metodo che ho introdotto nella […]

Ottobre 22, 2016 / Ultimo aggiornamento : Ottobre 22, 2016 Caporali Cristiano Alessandro Run

Allenamento e biomeccanica di corsa

Tra le varie discipline sportive, statisticamente la corsa appare uno degli sport con il tasso di infortuni tra i più elevati (Van Gent et al. 2007) ed il trend prospettico indica che il fenomeno ha la tendenza ad aumentare nel tempo, nonostante le aziende produttrici di scarpe da running vogliano convincerci che i loro prodotti […]

Luglio 16, 2016 / Ultimo aggiornamento : Luglio 16, 2016 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Metabolismo del ferro, sport ed esigenze nutrizionali

Per comprendere l’importanza del ferro nel nostro organismo basta ricordare quanto accaduto ai giochi olimpici di Londra del 2012. Nella gara di triathlon femminile una forte atleta canadese, Paula Findlay, taglia il traguardo in ultima posizione tra le lacrime. La successiva diagnosi è impietosa: grave anemia. Quello che risulta incomprensibile è come una top atleta […]

Novembre 5, 2015 / Ultimo aggiornamento : Novembre 5, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Allenamento al femminile

Nel mondo della preparazione atletica si è assistito, e si continua ad assistere, ad un “sessismo metodologico”. Donna e uomo sono, endocrinologicamente parlando, molto diversi. Perché dunque si continua ad allenarli allo stesso modo? Sappiamo che l’ambiente ormonale ha un profondo impatto sull’adattamento allo stimolo allenante, non considerarlo opportunamente può condurre ad una risposta sottostimata […]

Luglio 16, 2015 / Ultimo aggiornamento : Luglio 16, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Autofagia, salute e longevita

Il termine autofagia deriva dal greco e significa “mangiare se stessi”. Fu coniato, circa 40 anni fa da Christian De Duve. Sono riconosciuti tre tipi di autofagia: macro-autofagia, micro-autofagia e autofagia mediata da chaperone, una proteina necessaria per la corretta aggregazione delle catene polipeptidiche. Le unità funzionali del nostro organismo sono le cellule dal cui […]

Maggio 27, 2015 / Ultimo aggiornamento : Maggio 27, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Come si allenano i campioni dell’endurance?

Una delle critiche che spesso si fanno alla ricerca nel campo della fisiologia dell’esercizio e della metodologia dell’allenamento è relativa alle condizioni “artificiali” in cui sono condotti gli studi. Molto spesso per poter isolare le variabili dipendenti (ovvero il risultato dell’esperimento) sotto esame si è costretti a ridurre il numero delle variabili indipendenti (gli stimoli […]

Aprile 30, 2015 / Ultimo aggiornamento : Aprile 30, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Riscaldamento cognitivo ed emotivo

Nei precedentei articoli è stato detto che il riscaldamento deve provvedere alla messa a regime delle tre componenti che determinano il rendimento ottimale dell’atleta: il sistema muscolo-tendineo, il sistema di controllo motorio e la componente emotiva. E’ stata tracciata anche una proposta di lavoro per l’attivazione della prima componente, nel presente vorrei esaminare il lato […]

Aprile 28, 2015 / Ultimo aggiornamento : Aprile 28, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Il riscaldamento muscolo-tendineo

Nell’articolo precedente ho trattato le generalità relative al riscaldamento evidenziando come l’attribuzione di un semplice effetto sulla struttura muscolo-tendinea sia molto riduttivo. Nel corso dei prossimi articoli esporrò alcune idee su come impostare un riscaldamento che tenga in considerazione le tre componenti che devono essere attivate: quella muscolo-tendinea, quella deputata al controllo motorio e quella […]

Aprile 27, 2015 / Ultimo aggiornamento : Aprile 27, 2015 Caporali Cristiano Alessandro Bike

Riscaldamento e defaticamento

La seduta di allenamento e la gara si compongono di tre fasi: riscaldamento, allenamento (o gara), defaticamento. Nessuna di queste componenti è opzionale, ognuna è funzionale all’altra e la condizione in senso circolare. La corretta sequenza ed esecuzione del riscaldamento e del defaticamento sono le condizioni che permettono di massimizzare il risultato dell’allenamento, in termini […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

  • Aminoacidi e timing
  • Nutrizione ed infortuni
  • Possiamo sedere tranquilli?
  • Latte e recupero post allenamento
  • La creatina negli sport di endurance

Copyright © FlessibilMente All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Servizi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Facebook

Categorie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie servono per garantire la corretta navigazione sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole e ci autorizzi ad utilizzarli .Sono d'accordoNoPrivacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca cookie